Tutorato

Il servizio di tutorato viene organizzato da ogni dipartimento a servizio degli studenti.

In questa pagina potete trovare tutte le informazioni utili per accedere ai servizi offerti e/o candidarvi come tutor.

ATTIVITA' DI TUTORATO DA PARTE DEI DOCENTI E PROFESSORI

  • Tutor di carriera: docente a cui lo studente è istituzionalmente affidato per il counselling relativo all’andamento della carriera (potrebbero essere anche studenti anziani).

    Per il Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e Chirurgia i Tutor di Carriera sono individuati nelle figure dei Coordinatori d'anno. Di seguito i nominativi:

    Prof. Grassi Gabriele (coordinatore d'anno 1° anno)

    Prof.ssa Nicolin Vanessa (coordinatrice d'anno 2° anno)

    Prof.ssa Bernardi Stella (coordinatrice d'anno 3° anno)

    Prof.ssa Cova Maria Assunta (coordinatrice d'anno 4° anno)

    Prof.ssa Bortul Marina (coordinatrice d'anno 4° anno)

    Prof. Biolo Gianni (coordinatore d'anno 6° anno)

  • Tutor didattico: assicura il supporto per lo sviluppo di competenze disciplinari e/o professionali (può essere anche il docente titolare, studenti anziani opportunamente formati o altro personale opportunamente selezionato e formato). 

    Prof. Luzzati Roberto

    Prof.ssa Cova Maria Assunta

    Prof.ssa Bortul Marina

    Prof.ssa Bussani Rossana

    Prof. Stocco Gabriele

  • Tutor di tirocinio (o tutor clinico): professionista con l’incarico di supervisionare, durante l’orario di servizio, gli studenti nelle attività cliniche presso ciascuna sede di tirocinio, determinata in base alla programmazione didattica del corso. 

    L'elenco dei Tutor di Tirocinio (o Tutor Clinici): viene aggiornato annualmente previa approvazione in Consiglio di Corso di Laurea e in Consiglio di Dipartimento.

 

ATTIVITA' DI TUTORATO DA PARTE DEGLI STUDENTI