Organi della didattica e AQ

CONTATTI - Tabella riassuntiva degli Uffici universitari a cui rivolgersi in base all'oggetto della richiesta

CHI

OGGETTO DELLA RICHIESTA

UFFICIO A CUI RIVOLGERSI

FUTURI STUDENTI

Immatricolazioni e test di ammissioni, immatricolazioni con riconoscimento crediti, iscrizioni a corsi singoli, riconoscimento di titolo estero.

Ufficio Ammissioni Area Vita Salute


areavitasalute.ammissioni@amm.units.it

040 5583191 dal lunedì al venerdì dalle 12 alle 13, lunedì e giovedì anche al pomeriggio dalle 15 alle 16.

STUDENTI GIA’ ISCRITTI

Iscriversi ad anni successivi al primo, piani di studio ed esami di profitto, atti di carriera, cambiare corso di studi o Università, sospendere o interrompere gli studi, riprendere gli studi dopo la sospensione, laurearsi, certificati e autodichiarazioni, Diploma Supplement, equipollenze ed equiparazioni, infortuni e copertura assicurativa.

Ufficio Carriere Studenti (ex Segreteria Studenti)

medicina.studenti@amm.units.it

040 5582985 dal lunedì al venerdì dalle 12 alle 13, lunedì e giovedì anche al pomeriggio dalle 15 alle 16.

Tirocini esterni, giustificazioni di assenza, orari delle lezioni, richiesta di iscrizione per tirocinio abilitante

Segreteria Didattica CdL Medicina e CdL Odontoiatria

lm.ciclounico6.dsm@units.it

Orari di apertura della Segreteria Didattica agli Studenti del CdL Medicina (presso Dipartimento c/o Ospedale di Cattinara):
Lunedì in orario 15-16
Mercoledì in orario 9-10
Venerdì in orario 9-10

Questioni relative a pratiche Erasmus, Learning Agreement, riconoscimento ore/cfu svolti in Erasmus, etc.

Ufficio per la Mobilità Internazionale (sede centrale)

oppure

Delegati del Dipartimento alla Mobilità Internazionale

erasmus.dsm@units.it

STUDENTI FUTURI E GIA’ ISCRITTI

Tasse e agevolazioni

Ufficio Diritto allo studio e servizi integrati agli studenti

tasse.studenti@amm.units.it

Servizio disabilità e DSA

Servizio Disabilità e Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA)

disabili.dsa@units.it

040 5582570 e 040 5587663

GRUPPO AQ (Assicurazione della Qualità)

Il Corso di Laurea garantisce un impegno costante verso il miglioramento continuo, inteso come capacità di puntare verso risultati di sempre maggior valore, ponendosi obiettivi formativi aggiornati e allineati ai migliori esempi nazionali ed internazionali. Il Gruppo AQ è composto dal Coordinatore, da un docente per anno di corso di studio e da tre dei rappresentanti degli studenti del corso di laurea. Il Coordinatore può integrare il Gruppo di gestione AQ con non oltre due membri scelti tra i Docenti di ruolo ed i ricercatori, ai quali possono essere attribuite specifiche deleghe. 

Il Coordinatore propone al consiglio di corso di laurea i nominativi del Gruppo AQ tra i quali individua il Responsabile del Gruppo AQ, che lavora in stretta collaborazione con il Coordinatore del Corso di Laurea per la gestione del Gruppo AQ.

Inoltre, il Gruppo AQ svolge anche le funzioni di Gruppo di Riesame che coadiuva il Coordinatore nella preparazione dei Rapporti di Riesame.

Il Gruppo AQ ha funzioni di controllo su:

  • profili culturali e professionali della figura che si intende formare, proposti dal Corso di Laurea

  • attività formative coerenti con il profilo professionale, proposte dal Corso di Laurea

  • didattica centrata sullo studente, mediante l'utilizzo di metodologie aggiornate e flessibili e accertamento delle competenze acquisite

  • adeguata dotazione di personale docente e tecnico- amministrativo, servizi accessibili agli studenti e usufruisce di strutture adatte alle esigenze didattiche

  • riconoscere gli aspetti critici e i margini di miglioramento (rilevazione opinioni degli studenti sul Corso di Laurea, sui docenti e sui tutor) della propria organizzazione didattica e sulle definizioni degli interventi

  • Il gruppo di gestione della AQ è tenuto a redigere un verbale dopo ogni incontro e trasmetterlo al Coordinatore del Corso di Laurea che ne trasmetterà i contenuti al consiglio del Corso di Laurea.

    I componenti del Gruppo AQ sono:

    Prof.ssa Nicolin Vanessa - Coordinatore del Gruppo AQ 

    Prof. Luzzati Roberto - Coordinatore del CdS

    Prof. Merlo Marco

    Prof. Grassi Gabriele

    Prof.ssa Bortul Marina

    Prof. Biolo Gianni

    Prof. Sblattero Daniele

    Dott. Buoite Stella Alex

    Studente Riccardo Treu - Rappresentante degli Studenti 4° anno coorte 2020 (riccardo.treu@studenti.units.it)

    Studente Lorenzo Biason - Rappresentanti degli Studenti 6° anno coorte 2018 (lorenzo.biason@studenti.units.it

    Studentessa Ada Farinato - Rappresentante degli Studenti 2° anno coorte 2022 (ada.farinato@studenti.units.it