Descrizione del corso

Strategia, consulenza e logistica aziendale è un corso di laurea magistrale offerto in italiano che si propone di fornire agli studenti/esse conoscenze sistemiche e strumenti di elevata specializzazione utili ad intraprendere carriere di elevato profilo nell’ambito economico-aziendale, della direzione amministrativa di imprese ed enti e nel contesto della libera professione e della consulenza. 

Il corso offre un percorso formativo integrato che si concentra sulle discipline aziendali, giuridiche ed economico-statistiche allo scopo di sviluppare conoscenze avanzate ed apprendere metodi di analisi e di interpretazione critica delle strutture e delle dinamiche delle aziende e degli enti, anche in relazione alla dinamica e alla complessità delle problematiche amministrative che le aziende operanti nel settore della logistica e dei trasporti affrontano nella loro operatività ordinaria e straordinaria. Il percorso, integrato  ma poi suddiviso in due curriculum distinti, offre la possibilità di specializzarsi in Amministrazione, Controllo strategico e Consulenza professionale, approfondendo temi come la gestione amministrativa delle imprese, la redazione di bilanci internazionali e di business plan, l’utilizzo di strumenti di controllo di gestione ed le operazioni straordinarie d’imprese, oppure nella Gestione e Controllo dei processi logistici, concentrandosi  sulla gestione e sulla progettazione dei sistemi di trasporto, logistici e della supply chain.
 

Durante il percorso formativo gli studenti/esse saranno coinvolti in attività di stage, laboratoriali, seminariali, project work e testimonianze di esperti aziendali concernenti lo sviluppo di competenze tecniche e trasversali ed ogni altra attività utile ai fini della formazione e dell'inserimento nel mondo del lavoro.

Infine il corso di laurea magistrale in Strategia, consulenza e logistica aziendale agevola l'accesso alle professioni contabili attraverso la convenzione in essere con il locale Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (applicabile anche agli studenti che intendono svolgere la pratica professionale al di fuori della provincia di Trieste), che consente allo studente/essa, che rispetti i requisiti formativi previsti, lo svolgimento di parte del tirocinio professionale già durante il corso di studi e l'esonero dalla prima prova scritta dell'esame di Stato per l'accesso alla Sezione A dell'albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili.