Il test serve a valutare le tue conoscenze, ad accertare l’attitudine e la preparazione agli studi e ad individuare eventuali lacune. La procedura consiste di due fasi:
- devi iscriverti e sostenere il test TOLC-S presso il sito del CISIA: il test TOLC può essere eseguito in qualsiasi ateneo nel periodo dal 1 gennaio 2021 al 4 ottobre 2022.
Queste sono le date organizzate dall’Università di Trieste:
7 - 8 - 9 settembre 2022 – TOLC in presenza (mattina e pomeriggio)
IMPORTANTE: i vari turni successivi al primo (del giorno mercoledì 7 settembre 2022, ore 8:45) saranno attivati solo se e quando saranno esauriti tutti i posti dei turni precedenti. Pertanto è possibile che uno o più turni previsti negli altri giorni non vengano attivati.
4 ottobre 2022 – TOLC in presenza (mattina e pomeriggio)
- devi iscriverti, nelle date previste, al sistema online dell’Università di Trieste e seguire la procedura del "Concorso per valutazione per i corsi ad accesso libero": il test è indipendente dall’immatricolazione ma deve essere stato svolto nel periodo sopra citato.
In caso di disabilità e/o DSA, dopo l’iscrizione al TOLC compila e invia la domanda relativa ai servizi richiesti presso la sede di Trieste almeno 15 giorni prima del test per concordare i supporti specifici necessari, secondo quanto previsto dalle normative vigenti. Recapiti: disabili.dsa@units.it, 040 558 2570/7663.