Descrizione del corso e modalità di ammissione
(link al Bando di ammissione AA 2022-2023)
Caratteristiche e finalità
Il Corso di Laurea Magistrale Interateneo in Scienze Infermieristiche e Ostetriche (CdLMI-SIO) è un percorso avanzato di tipo metodologico che si propone di sviluppare un approccio sistemico e integrato ai problemi manageriali, gestionali, formativi, clinici e di ricerca, contestualizzati all'ambito professionale e disciplinare delle Scienze Infermieristiche, Pediatriche e Ostetriche.
Il percorso formativo ha la durata di un biennio articolato in semestri, in cui sono dapprima sviluppate le conoscenze metodologiche di analisi, pianificazione, attuazione e valutazione, quindi le competenze apprese sono applicate nel campo specifico delle cure infermieristiche e ostetriche di comunità, nelle cure intermedie e per acuti, nonché nel campo della formazione infermieristica, infermieristica pediatrica ed ostetrica e della ricerca. Il CdLMI-SIO prevede una esperienza di stage a scelta dello studente in servizi accreditati, italiani e stranieri, nonché attività di laboratorio.
Ambiti lavorativi
Il CdLMI-SIO finalizzato a preparare professionisti Specialisti delle Scienze infermieristiche e Ostetriche nei ruoli di:
- dirigente di strutture operative semplici o complesse concorrendo alla funzione apicale dirigenziale di Servizi Sanitari;
- consulente;
- collaboratore/trice esperto/a in ambiti di ricerca;
e nella formazione con funzioni di docente, progettista, e dirigente delle attività formative professionalizzanti o di servizi di formazione permanente/continua. Gli Specialisti delle Scienze Infermieristiche e Ostetriche può esercitare l'attività professionale in strutture ospedaliere o territoriali, pubbliche o private, di degenza o nei servizi diagnostico-terapeutici, di formazione continua, di ricerca o nelle strutture di governo delle aziende ospedaliere e territoriali. Il/la laureato/a magistrale può inoltre accedere a Master di II livello e Dottorati di ricerca.
Modalità di ammissione
Per la ammissione al CdLMI-SIO è richiesto il possesso della laurea o diploma universitario abilitante alle professioni di Infermiere, Infermiere Pediatrico/a, Ostetrica/o, o di altro titolo equipollente. Il Corso è a numero programmato in base alla Legge 264/1999. Il numero di studenti/studentesse ammissibili, nei limiti definiti dalla classe, deliberato di anno in anno dagli organi accademici competenti previa valutazione delle risorse strutturali, strumentali e di personale disponibili per il funzionamento del corso.
L'accesso al CdLMI-SIO è subordinato al superamento con esito positivo di una prova di ammissione finalizzata alla verifica dell'adeguatezza della preparazione iniziale. Pertanto, la selezione è basata sull'esito del test stesso. Il test di ammissione consiste in domande a risposta multipla che riguardano aree disciplinari e argomenti definiti annualmente dal Decreto del Ministero dell'Università. La prova di ammissione è effettuata in una data unica a livello nazionale, definita con Decreto del Ministero dell'Università.
Al link riportato a inizio pagina è possibile scaricare il bando per l'ammissione al primo anno per il prossimo AA, che sarà attivato presso l'Università di Udine.