Sono messi a disposizione documenti pubblici utili alla comunità universitaria.
Regolamenti
- REGOLAMENTO DIVISA TIROCINIO
- Assenze dal tirocinio
- Ambulatorio di Chirurgia
- Ambulatorio di Conservativa
- Ambulatorio di Endodonzia
- Ambulatorio di Pronto Soccorso odontoiatrico
- Ambulatorio di Pedodonzia ed Ortodonzia
- Ambulatorio di Prevenzione
- Ambulatorio di Protesi
Altro
- Procedure in caso di infortunio
- Gestione frequentatori, studenti, volontari
- Certificazione linguistica d'Ateneo
1 - DOCUMENTO INFORMATIVO SUI RISCHI IN ASUITS
Lo scopo del documento, che descrive i principali rischi presenti nell’Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste (ASUITS) è quello di informare lo studente oppure il medico ospite che frequentano i reparti operativi dei rischi potenzialmente presenti, adeguando il proprio comportamento alla politica della sicurezza perseguita in Azienda.
Gli interessati che vogliono frequentare i reparti, dopo aver letto l'informativa "Documento Informativo Principali Rischi in ASUITs" deve scaricare la "Dichiarazione di Presa Visione", compilarla, firmarla e consegnarla presso gli Uffici della Presidenza del Dipartimento - c/o Palazzina Ambulatori - Ospedale di Cattinara
- Riassunto Piano Emergenza Generale ASUITs
2 - TESSERINO IDENTIFICATIVO
Lo Studente in Odontoiatria e Portesi Dentaria, durante qualsiasi attività di tirocinio, deve sempre essere riconoscibile. Pertanto è obbligatorio indossare il tesserino identificativo, ottenibile inviando una fototessera via mail a nspyropoulos@units.it . I tesserini verranno consegnati prima dell’inizio del tirocinio del 2° anno.
3 - CORSO SULLA SICUREZZA
Il corso è obbligatorio e vale per tutti gli anni successivi; è online e si può accedervi dal link
http://moodle2.units.it > accedere con le proprie credenziali > Home del sito > amministrazione centrale > servizio prevenzione e protezione > sicurezza studenti
Il corso deve essere seguito seguendo il percorso che verrà indicato nella pagina web, senza saltare passaggi. Soltanto completando un modulo, si potrà accedere a quello successivo
Può essere seguito in più momenti, ovvero interrotto e ripreso successivamente.
Alla fine del corso dovrà essere stampata la certificazione della formazione avvenuta e consegnarla alla segreteria didattica inviando i certificati via mail.
4 - PRIVACY “CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI”
Lo Studente in Medicina e Chirurgia, come tutte le figure professionali in ASUITS, è tenuto al rispetto della privacy, alla protezione dei dati personali ed è tenuta a svolgere tutte le azioni necessarie per garantire il rispetto delle vigenti disposizioni in materia, sia per quanto riguarda le Leggi che i Regolamenti Aziendali, per qualunque tipo di trattamento di dati, siano essi informatizzati o cartacei.
Viene pertanto richiesto allo Studente di prendere atto di quanto indicato nel DOCUMENTO DELLA PRIVACY.
La segreteria del CdL provvederà a far firmare la presa visione del documento, all’intera coorte di studi.
5 - INFORMATIVA SULL’ASSISTENZA SANITARIA FORNITA AGLI STUDENTI ITALIANI “FUORI SEDE” NONCHÉ AGLI STUDENTI COMUNITARI ED EXTRA UE
Tutti gli studenti italiani, non residenti anagraficamente a Trieste, nonché gli studenti comunitari ed extra UE, possono usufruire dell’assistenza sanitaria primaria di base (medico di medicina generale) e dei servizi erogati dai Consultori Familiari dell’Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste (A.S.U.I.Ts ), con le modalità e alle condizioni nel DOCUMENTO ALLEGATO.