La verifica del possesso delle conoscenze richieste per l'accesso è effettuata attraverso un test d'ingresso obbligatorio, non selettivo, organizzato dal Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l’Accesso (CISIA) (www.cisiaonline.it) e denominato TOLC-SU (Test On-line CISIA – Studi Umanistici). Il TOLC-SU è composto da quesiti suddivisi nelle seguenti quattro sezioni:
- comprensione del testo e conoscenza della lingua italiana;
- conoscenze e competenze acquisite negli studi;
- ragionamento logico;
- inglese.
Il conseguimento di un punteggio inferiore a 15/30 nella sezione 'comprensione del testo e conoscenza della lingua italiana' del TOLC-SU comporta l’inserimento dell’Obbligo Formativo Aggiuntivo (di seguito OFA) di Lingua Italiana nel piano degli studi da parte della Segreteria Studenti. Tale OFA corrisponde a zero CFU – TAF F. Gli esami per l’assolvimento di tale OFA si tengono nelle sessioni di esame anticipata, ordinaria e straordinaria del 1° anno di corso. Lo studente che non abbia assolto l’OFA entro la sessione autunnale dell’anno accademico di immatricolazione verrà iscritto in qualità di condizionato al 2° anno. Il mancato assolvimento del suddetto OFA entro la fine della sessione di esami straordinaria dell’anno accademico di immatricolazione comporta l’iscrizione in qualità di ripetente del 1° anno.