ISCRIZIONE TEST SPS @CASA DELL’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI TRIESTE
TEST SPS 24 novembre 2022 ore 9:00:
Iscrizione al TEST SPS dalle ore 10:00 del 26/10/2022 alle ore 12:00 del 16/11/2022
MODALITÀ DI ISCRIZIONE AL TEST-SPS @CASA DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE
Per iscriversi ai TEST-SPS programmati dall’Università degli Studi di Trieste i candidati dovranno:
- collegarsi ai servizi on line https://esse3.units.it/Home.do; e, se non già in possesso delle credenziali di Ateneo, registrarsi seguendo le modalità indicate (accedendo preferibilmente con SPID);
- dal Menù devono selezionare la voce Home >> Test di valutazione ed iscriversi al TEST-SPS (selezionare il test riferito alla data prescelta)
- versare il contributo di iscrizione di 30,00 euro solo attraverso la piattaforma PagoPa. Tutte le informazioni sono disponibili seguendo il percorso Studenti>>Tasse e agevolazioni>>Modalità di pagamento>> “F.A.Q. PagoPA® e modalità di pagamento tasse universitarie”
I candidati con disabilità o disturbi specifici dell'apprendimento (DSA) possono richiedere una prova di TEST- SPS con supporti personalizzati, allegando alla domanda la documentazione medica da cui si evinca la disabilità e/o l’handicap e la documentazione del disturbo specifico dell’apprendimento (DSA) in base alle quali verranno valutati i supporti per la prova. Per ulteriori informazioni, contattare il Servizio Disabili DSA di Ateneo inviando una e-mail a disabili.dsa@units.it.
FAQ sul TEST-SPS
Com’è fatto il TEST-SPS? Quanto dura? Cosa devo fare il giorno del test?
Per le risposte a tutte le domande, vedi:
https://www.cisiaonline.it/tematic-area-sps/universita-aderenti/?sub_page=other_test
CONTATTI
Ufficio Ammissioni dispes.ammissioni@amm.units.it
Studenti Internazionali international.students@amm.units.it
Servizio disabilità e DSA Servizio disabilità e DSA: disabili.dsa@units.it
Segreteria didattica del DiSPeS didattica.trieste@dispes.units.it
Prof. Domenico De Stefano ddestefano@units.it