Requisiti e modalità

Per essere ammessi al Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile occorre essere in possesso di una laurea o di un diploma universitario di durata triennale dell'area tecnico scientifica dell'Ingegneria Civile (Classe L-7 o equivalente) e di specifici requisiti curricolari e di adeguatezza della preparazione individuale (per i dettagli si rimanda all' Art. 7 e all’ All. B del Regolamento didattico). 

E' anche possibile essere ammessi disponendo di un titolo di studio conseguito all'estero e riconosciuto idoneo.

E' possibile l'accesso anche da parte di laureati in Architettura o da altre aree dell'Ingegneria previa verifica che tali candidati siano in possesso di un nucleo minimo di conoscenze e competenze di base, che riguardano la progettazione strutturale, l'idraulica e le parti matematiche tipiche della laurea triennale in Ingegneria Civile. 

In tutti i casi eventuali lacune potranno essere sanate, sotto la guida del Docente Tutore, concordando con la Commissione Didattica un piano di studi ad hoc. Le eventuali integrazioni curricolari in termini di CFU dovranno essere acquisite prima della verifica della preparazione individuale.

Occorre inoltre essere in grado di utilizzare fluentemente oltre all’italiano anche la lingua inglese. In particolare è richiesta una competenza di lingua inglese almeno al livello B2 (per i dettagli si rimanda all’ Art.10 bis e all' All. G del Regolamento Didattico). In via transitoria, limitatamente agli a.a. 2019-20, 2020-21 e 2021-22, sarà tuttavia consentita l’iscrizione anche a coloro che non soddisfino tale requisito linguistico, che dovranno tuttavia dimostrare di aver conseguito per sostenere l’esame di laurea.