«L’attività del corretto costruire è la sintesi più espressiva della capacità di un popolo ed è l’elemento più significativo per giudicare il grado della sua civiltà e lo spirito di essa» P.L. Nervi
Il Corso di laurea in Ingegneria Civile e Ambientale dell’Università di Trieste (classe L-7) forma una figura professionale al servizio della progettazione, realizzazione e gestione di infrastrutture civili ed ambientali e di edifici civili ed industriali. Esso integra conoscenze tradizionali ed innovative per formare laureati con una solida cultura scientifica di base e con specifiche conoscenze professionali nei settori dell’Ingegneria Strutturale, Edile, delle Infrastrutture di trasporto, Idraulica e Ambientale. Il Corso prepara alla laurea magistrale in Ingegneria Civile dell’Università di Trieste che è caratterizzata da alcuni curricula in area Civile, Ambientale e Infrastrutturale. Durante la frequenza lo studente può trascorrere un periodo all'estero attraverso il programma Erasmus+ e può accedere, mediante concorso, al collegio di merito L. Fonda.
Il corso contribuisce al raggiungimento degli Obiettivi 9 (Imprese, innovazione e infrastrutture) e 11 (Città e comunità sostenibili) dell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile dell'ONU.