Anno Accademico 2022/2023
Gli studenti che intendono accedere ai Corsi di Studio di Ingegneria devono:
· essere in possesso dei requisiti di accesso quali un diploma di scuola media superiore o di un titolo equipollente; se hai conseguito il titolo all'estero leggi le pagine dedicate
· sostenere un test di autovalutazione obbligatorio non selettivo (TOLC)
Il test TOLC adottato è il TOLC-I e serve alla verifica della preparazione iniziale. Si tratta di un test erogato a distanza o in presenza da parte del Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l’Accesso (CISIA). Per iscriverti e per maggiori dettagli visita il sito www.cisiaonline.it
Il test serve a valutare le tue conoscenze, ovvero:
• aver acquisito capacità di comprensione verbale e di sintesi di un testo scritto o orale;
• aver attitudine a un approccio metodologico (individuare i dati di un problema e utilizzarli per trovare una soluzione);
• dedurre il comportamento di un sistema semplice dalle leggi fondamentali, collegare i risultati alle ipotesi che li determinano, riconoscere i limiti che comportano tali ipotesi semplificative;
• aver acquisito e maturato le conoscenze scientifiche di base, a livello di scuola media superiore, in aritmetica, algebra, geometria, trigonometria, fisica e chimica.
La procedura per immatricolazione consiste di due fasi:
1. devi iscriverti e sostenere il test TOLC-I presso il sito del CISIA: il test TOLC può essere eseguito in qualsiasi ateneo; di seguito trovi le date organizzate dall’Università di Trieste:
- @CASA: 12 aprile 2022 – turno P1
- @CASA: 12 luglio 2022 – turno P1
- In presenza (*): 31 agosto 2022 – turno M2
- @CASA: 13 settembre 2022 – turno P1
2. devi iscriverti al sistema online dell’Università di Trieste (https://www.units.it/futuri-studenti/come-iscriversi) e seguire la procedura del concorso per valutazione per i corsi ad accesso libero: il test deve essere comunque svolto PRIMA dell’immatricolazione
Le date sono pubblicate sulla pagina dell’Università di Trieste (www.units.it) dedicate ai test di ammissione, sulla pagina del Dipartimento di Ingegneria e Architettura (https://dia.units.it/it/didattica/node/15134) e sulla pagina di riferimento del CISIA: http://www.cisiaonline.it/.
Info dettagliate a cura del Dipartimento
Puoi essere esonerato dal sostenere il TOLC-I se hai già superato un esame di Analisi matematica o di Geometria in una precedente carriera universitaria non chiusa per rinuncia/decadenza: per verificare tale possibilità manda una e-mail a areatecnoscientifica.ammissioni@amm.units.it