Il test serve a valutare le tue conoscenze, ad accertare l’attitudine e la preparazione agli studi e ad individuare eventuali lacune. La procedura consiste di due fasi:
- devi iscriverti e sostenere il test TOLC-B tramite il sito del Cisia. Il test può essere eseguito in qualsiasi ateneo (sono validi anche i test effettuati nel corso del 2022) e queste sono le date organizzate dall’Università di Trieste:
- 27 aprile 2023 – TOLC@CASA
- 18 maggio 2023 – TOLC@CASA
- 27 luglio 2023 – TOLC@CASA
- 31 agosto 2023 – TOLC@CASA
- 7 settembre 2023 – TOLC IN PRESENZA
- devi iscriverti, nelle date previste, al sistema online dell’Università di Trieste e seguire la procedura del "Concorso per valutazione per i corsi ad accesso libero": il test è indipendente dall’immatricolazione ma deve essere svolto entro il 5 ottobre 2023.
In caso di disabilità e/o DSA, dopo l’iscrizione al TOLC compila e invia la domanda relativa ai servizi richiesti presso la sede di Trieste almeno 15 giorni prima del test per concordare i supporti specifici necessari, secondo quanto previsto dalle normative vigenti. Recapiti: disabili.dsa@units.it, 040 558 2570/7663.