L’ammissione al Corso di Laurea è ad accesso programmato.
Le regole di selezione e ammissione saranno definite dal relativo Bando che verrà pubblicato in questa pagina entro il mese di maggio.
Il primo passo obbligatorio è sostenere il test TOLC-I organizzato dal CISIA (Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l’Accesso): devi iscriverti al test con le modalità ed entro i termini pubblicati sul sito del CISIA. Vai al sito https://www.cisiaonline.it/
In caso di disabilità e/o DSA, dopo l’iscrizione al TOLC-I, compila ed invia la domanda relativa ai servizi richiesti presso la sede di Trieste almeno 15 giorni prima del test per concordare i supporti specifici necessari, secondo quanto previsto dalle normative vigenti. Recapiti: disabili.dsa@units.it, 040 558 2570/7663.
Il secondo passo obbligatorio sarà iscriversi al Concorso/Selezione sul sito dell’Università: potrai farlo solo nei periodi indicati sul Bando di ammissione.
Sono aperte le iscrizioni ai test Tolc-I nella modalità tolc@casa per le ammissioni al primo anno dei corsi di laurea in Chimica, Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, Farmacia, Scienze e Tecnologie Biologiche, Scienze e Tecnologie per l'Ambiente e la Natura. I test si svolgeranno nei giorni 16 luglio 2020 e 22 luglio 2020 alle ore 10.00.
Il calendario è pubblicato sul sito del CISIA all'indirizzo: https://tolc.cisiaonline.it/calendario.php?tolc=ingegneria
Per partecipare al test Tolc-I è necessario iscriversi sul sito del CISIA all'indirizzo: https://www.cisiaonline.it/area-tematica-tolc-cisia/home-tolc-generale/
Chi avesse conseguito un punteggio Tolc-I nel 2019 potrà comunque partecipare alle selezioni con il risultato del 2019.